Il Fondo e le Finalità

Fon.Ter "Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua del Terziario" è costituito come Associazione (ex Art. 36 c.c.) da CONFESERCENTI, CGIL, CISL, e UIL.
 
Fon.Ter in base a quanto stabilito dall'art. 118 della Legge 388 del 2000 e successive modificazioni ed integrazioni – finanzia progetti formativi aziendali, pluriaziendali, territoriali, settoriali e individuali. 
 
Il Fondo non ha fini di lucro e in esso afferiscono le risorse derivanti dal gettito del contributo dello 0,30 % sul salario dei lavoratori che le imprese versano all'Inps in base a quanto stabilito dall'art. 25, quarto comma, della legge 21 dicembre 1978, n. 845 e successive modificazioni.
 
Fon.Ter si caratterizza per una presenza numerosa di piccole e medie imprese sia dei settori del commercio, del turismo e del terziario, sia di quelli manifatturieri, dei servizi alle imprese e alle persone, della vigilanza e dell'automotive. 
 
Dal 2003 Fon.Ter è al servizio delle imprese e dei loro dipendenti e offre, nel quadro delle politiche stabilite dai contratti collettivi sottoscritti, il proprio contributo promuovendo "prodotti formativi" finalizzati al sostegno occupazionale, alla qualificazione, riqualificazione e sviluppo professionale di lavoratrici e lavoratori che prestano la propria opera presso le aziende aderenti al Fondo in una logica di relazioni sindacali ispirate allo sviluppo occupazionale ed alla competitività imprenditoriale.
 

Guarda il video di presentazione