Il C.d.A. con delibera n. 8 del 13 febbraio 2025 ha ratificato il nuovo Manuale di Gestione del Conto Formazione in vigore dal 1° marzo 2025.

Il Conto Formazione è lo strumento grazie al quale le aziende dispongono in forma diretta del proprio accantonato per la programmazione di percorsi formativi secondo modi e tempi che si ritengono più opportuni e in conformità ad un Piano Formativo concordato con le Parti Sociali.

FonTer accantona sul Conto Formazione delle aziende titolari una quota pari al 80% del contributo obbligatorio dello 0,30% versato e trasferito tramite l’INPS al Fondo, per le finalità e gli scopi previsti dall’art.118 della legge 338/2000.

Le aziende attraverso il Conto Formazione possono presentare progetti formativi finalizzati al miglioramento delle competenze dei propri lavoratori in tutte le principali aree delle attività aziendali.

Le richieste di finanziamento possono avvenire in qualunque momento dell’anno con la presentazione dei progetti formativi esclusivamente online tramite la piattaforma informatica del Fondo.

FonTer prevede tre tipologie di Conto Formazione: 

  • Conto Aziendale
  • Conto di Gruppo
  • Conto Sotto Soglia

L’attivazione del Conto Formazione non avviene automaticamente ma su espressa richiesta delle aziende in possesso dei requisiti richiesti.